Programma 2017
8/10 dicembre – A San Quirico d’Orcia la XXV edizione della Festa dell’Olio
Un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Tutto questo è la Festa dell’Olio, giunta alla sua XXV edizione, al via venerdì 8 e in programma fino a domenica 10 dicembre a San Quirico d’Orcia (Siena).
Programma 2017
vai alla locandina del programma
VENERDI’ 8 DICEMBRE
Ore 9.30 – Porta Nuova – Francigena Crossing. Gara podistica ed eco-passeggiata. A cura di A.S.D. Sienarunners
Ore 9.45 – Piazza Chigi – OLI…mpiadi. Corsa di giovani e grandi atleti lungo le mura. A cura dell’Associazione Atletica Val d’Orcia
Ore 10.00 – Palazzo Chigi Zondadari – L’oliveto in provincia di Siena: la gestione biologica. Con Rete Qualità Toscana intervento tecnico del P.A. Federico Rovetini, Ass. Cipaa-at SR Siena. A seguire degustazione di olio extravergine di oliva IGP Toscano in collaborazione con AICOO – Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva – Siena
Ore 10.30 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 15.30 – Centro storico – Pedrasamba Streetband | Spettacolo
Ore 21.00 – Piazza della Libertà – Pe.Zza Quartet | Concerto
SABATO 9 DICEMBRE
Ore 08.00-19.00 – Centro storico – Mercatino dell’olio
Ore 10.30 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 10.30 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini
Ore 10.30 | 18.00 – Palazzo Chigi – InsOLItO – L’olio della Val d’Orcia incontra il presidio Slow Food della Bottarga di Orbetello
Ore 11.00 – Palazzo Chigi Zondadari – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO
Ore 15:30 – Centro storico – Street Live Show La Compagnia dei Toscanacci: Giacomo Rossetti One Man Band | Filù Alvalenti Graficomico di Zelig | Mister Calandrino Staff
Ore 16.00 – Palazzo Chigi – «L’Extravergine 2017» Il Comune di San Quirico d’Orcia premia Pietro Scidurlo – Free Wheels Onlus
Ore 16.15 – Palazzo Chigi – Olio a Palazzo – Massaggi a base di olio di oliva a cura di personale specializzato
Ore 21:30 – Piazza della Libertà – iDonkey – The Italian Band | Concerto
DOMENICA 10 DICEMBRE
Ore 10.30 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 10.30 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini
Ore 10.30 | 18.00 – Palazzo Chigi – InsOLItO – L’olio della Val d’Orcia incontra il presidio Slow Food della Bottarga di Orbetello
Ore 12.00 – Treno natura – Arrivo del treno a vapore
Ore 12.00 – Piazza della Libertà – Olio nel vento – Le bandiere del Barbarossa salutano l’olio nuovo
Ore 15:30 – Centro storico – CiacciaBanda Streetband | Spettacolo
Ore 15.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Buono come l’olio Premiazione del miglior extravergine 2017 a cura di AICOO
Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza. vai alla locandina del programma
InsOLItO – L’olio della Val d’Orcia incontra il presidio Slow Food della Bottarga di Orbetello: Sabato 9 e domenica 10 dicembre i pescatori del Presidio della Bottarga di Orbetello, saranno presenti alla Festa dell’olio con presentazioni, degustazioni e show cooking.
L’appuntamento con il presidio Slow Food nasce quest’anno con l’intento di valorizzare vicendevolmente le risorse tradizionali del nostro territorio e del territorio ospite, con prodotti che, seppur geograficamente distanti, sapranno dar vita e suggerire insoliti abbinamenti e portare alla scoperta di nuovi gusti.
Show cooking – nei tre giorni di festa il Centro storico quest’anno sarà arricchito da un punto dimostrazione, dove gli chef si alterneranno per presentare i loro piatti, di cui l’olio EVO sarà ancora una volta protagonista.
Il Palazzo delle Fiabe – tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.00 – Nei giorni della Festa, Palazzo Chigi si trasforma in un luogo magico, dove vivere straordinarie esperienze, fra tradizione e meraviglia. Le sale del Palazzo accoglieranno i visitatori con giochi a tema, racconti di fiabe, esperienze musicali, laboratori di creatività e personaggi fantastici! E l’animazione per bambini, ogni pomeriggio, invaderà anche le vie del centro storico!
Nei giorni della Festa dell’Olio sarà trasmesso il video degli alunni delle scuole di San Quirico d’Orcia.
Prorogata anche la mostra Forme nel Verde – Les chemins du bleu en Europe, con le due sezioni ospitate presso Palazzo Chigi: Il Ratto d’Europa e Il Blu dell’Europa, che resterà visitabile fino al 10 dicembre.
Informazioni
E’ gradita la prenotazione per gli appuntamenti:
Degustazione – Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva – Gratuita
Trekking dell’olio – Partenza da Piazza della Libertà – Durata 1 ora e 30 minuti circa – Degustazione finale per i partecipanti – Gratuita
È necessaria la prenotazione per gli appuntamenti:
Olio a Palazzo – Massaggi a base di olio di oliva – a pagamento
vai alla locandina del programma
Info e prenotazioni
Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577 899728 – F 0577 899721 EM ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana
Biblioteca Comunale T 0577 899724 / 0577 899725 EM biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it
Info Treno Natura speciale Festa dell’Olio 10 dicembre – T 0577 48003 – F 0577 236724 www.terresiena.it