A San Quirico d’Orcia – Festa dell’Olio
Un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Tutto questo è la Festa dell’Olio.
Vi aspettiamo dal 4 all’8 dicembre 2021!
Nota: per accedere alla Festa è necessario essere in possesso di green pass. Nel Centro storico vige l’obbligo di indossare la mascherina.
SABATO 4/12
8.00 – 19.00 Mercatino artigianale fuori Porta Nuova
10.00 Horti Leonini – Festa dell’albero 2020/2021
10.30 Centro storico – Apertura stand produttori
11.30 Centro storico – Degustazione: Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva; a cura di AICOO
15.30 Centro storico – Intrattenimento musicale con Arcidosso Street Band
16.00 Palazzo Chigi – Apertura esposizione fotografica di Nicola Falsetti
17.30 Premio Sportivo dell’Anno
19.30 Centro storico – Chiusura stand produttori
DOMENICA 5/12
10.00 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – km 4 – percorso turistico
10.30 Centro storico – Apertura stand produttori
11.30 Centro storico – Degustazione: Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva; a cura di AICOO
14.30 Centro Storico – Intrattenimento musicale con i Castle’s Drummers
15.30 Centro storico – Filarmonica di San Quirico d’Orcia
19.30 Centro storico – Chiusura stand produttori
LUNEDì 6/12
10.30 Centro storico – Apertura stand produttori
19.30 Centro storico – Chiusura stand produttori
21.15 Teatrino di Palazzo Chigi – Concerto per Violoncello di Sandro Laffranchini – Primo Violoncello del Teatro e della Filarmonica alla Scala – a cura di Ass.ne Musica Insieme e La Corte Musicale
MARTEDì 7/12
10.00 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – km 8 – percorso turistico
10.30 Centro storico – Apertura stand produttori
15.30 Centro Storico – Intrattenimento musicale con Bucchero
19.30 Centro storico – Chiusura stand produttori
MERCOLEDì 8/12
9.00 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – km 14 – percorso escursionistico
10.30 Centro storico – Apertura stand produttori
11.30 Centro storico – Degustazione: Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva; a cura di AICOO
12.00 Escono i Quartieri della Festa del Barbarossa
15.30 Centro storico – Filarmonica San Quirico d’Orcia
16.00 Piazza Chigi – Degustazione vini Doc Orcia; a cura di ONAV
18.00 Premio Extravergine
19.30 Centro storico- Chiusura stand produttori
Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza.
Il Palazzo delle Fiabe – Nei giorni della Festa, Palazzo Chigi si trasforma in un luogo magico, dove vivere straordinarie esperienze, fra tradizione e meraviglia. Le sale del Palazzo accoglieranno i visitatori con giochi a tema, racconti di fiabe, esperienze musicali, laboratori di creatività e personaggi fantastici!
Informazioni
E’ gradita la prenotazione per gli appuntamenti:
– Trekking dell’olio – Gratuito
– Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO – Gratuita
– Degustazione vini Doc Orcia – Gratuita
Info e prenotazioni
Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577 899728 – EM ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana
Biblioteca Comunale T 0577 899724 / 0577 899725 EM biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it